Epilatori Regolabili
Che cosa sono gli epilatori a luce pulsata regolabili?
Quando si parla di epilatori a luce pulsata regolabili si intende quei particolari modelli che, al contrario della stragrande maggioranza dei loro simili attualmente presenti sul mercato, non basa il suo funzionamento in maniera automatica, ma bensì “analogica” e cioè manuale.
Per spiegarsi meglio, quando un epilatore a luce pulsata ha una modalità automatica, è lo stesso dispositivo che riconosce la tonalità del colore della pelle e dei peli superflui. Il funzionamento rimane comunque quello classico di tutti i dispositivi che funzionano tramite un sistema di tecnologia IPL (Intense Pulsed Light) e, quindi, il raggio va ad agire direttamente alla radice del bulbo del pelo superfluo.
In questa maniera, l’epilatore a luce pulsata impedisce al pelo superfluo di ricrescere garantendo una diminuzione che va fino al 90 % circa dopo qualche sessione lasciando la cute intatta. Una sessione, ovviamente, fatta in maniera regolare altrimenti non funzionerà bene.
Per usare un prodotto come questo al meglio, è quantomai opportuno che la differenza tra la tonalità del colore della pelle (questo è dato dalla melanina e da una eventuale abbronzatura) e del pelo superfluo deve essere tale.
Infatti, l’unica “controindicazione” consiste nella cute che non deve essere troppo scura e nel pelo che, al contrario di questa, non deve essere di un colore troppo chiaro.
I vantaggi principali dell’utilizzo degli epilatori a luce pulsata regolabili
Il vantaggio principale di questo particolare tipo di prodotti consiste dunque, in primis, nella sua facilità di regolazione dell’intensità degli impulsi luminosi dell’epilatore tramite una apposita manopola presente sul corpo del prodotto.
Un altro grande vantaggio degli epilatori a luce pulsata regolabili consiste, invece, nel trattare in maniera efficace la stragrande maggioranza dei tipi di pelle e di peli superflui. Basta un solo tocco et voilà! Il risultato migliore di sempre è presto servito. Ovviamente ricordate sempre che, come tutti gli altri prodotti simili, anche questo modello non funziona affatto su delle carnagioni troppo scure o che presentano delle cicatrici o delle ustioni di un certo tipo.
Gli svantaggi principali nell’utilizzo degli epilatori a luce pulsata regolabili
Purtroppo anche nel caso degli epilatori a luce pulsata regolabili, ci sono due principali svantaggi che si possono verificare durante il loro utilizzo.
Infatti il primo di questi, come è facile da capire, è lo stesso trattamento che deve essere impostato costantemente e va prestata anche parecchia attenzione durante questo tipo di operazioni. Fortunatamente, come recita il celebre adagio, “la pratica rende perfetti” e quindi questo svantaggio è destinato a scomparire nel giro di qualche trattamento regolare. Del resto bisogna sempre impegnarsi un po’ quando si utilizza un nuovo dispositivo, non siete d’accordo anche voi?
Il secondo svantaggio, invece, consiste nel capire bene a quale fototipo appartiene la propria cute ed i propri peli superflui. In ogni caso non dovete preoccuparvi perché, solitamente dentro la sua confezione, è presente un piccolo cartoncino con il quale potrete fare un confronto.
In ogni caso anche qui l’esperienza e l’utilizzo costante ci verranno costantemente in aiuto in caso di eventuali dubbi o problemi.